Statuto

DOCUMENTO PROGRAMMATICO TECNO-POLITICO PROVVISORIO 2020-2021
.1 La FCI-BC riassume nel suo segno distintivo di “Federazione Civica” una proposta nuova, un • progetto propositivo alternativo tecno-politico, ovvero un modo RIFORMATORE di far politica rispetto ai partiti/movimenti tradizionali, pieni di “cariche e caricucce territoriali e di settore”, qui completamente assenti, evidenziando li concetto di una FCI-BC di persone PARES INTER PARES (uguali-pari tra di loro) e riconoscendo l’importanza: i) delle grandi culture riformiste del Novecento, come quelle sul LAVORO e sulla redistribuzione del reddito contro il disagio sociale; ii) della cultura libertaria del singolo; ii) della cultura della auto-determinazione dei popoli; iv) delle battaglie sulla semplificazione burocratica e di promozione delle libere • attività di impresa; v) delle battaglie sul ripudio della guerra e della violenza di ogni genere; vi) delle battaglie sulla difesa della salute e dell’ambiente senza sottomissioneallegrandi organizzazionimondialiste,dellafinanza,dell’economia e dellasanità quando non rispettino regoleetichee lagalità; vii) delle battaglie contro il satanismo e pedofilia; viii)delle battaglie a favore dei giovani che vogliono formare famiglie dove i figli abbiano prospettive di futuro, nel rispetto di tutte le mamme che devono rimanere con i loro figli, rigettandol avendita schiavistad iqualsiasie s s e r eumano/organiumani; ix) delle battaglie a favore dei giovani meritevoli, di tutti i cittadini onesti, lavoratori e competenti, senza discriminazione etnica, sessuale o di qualsiasi origine, nel rispetto della Costituzione e delle Istituzioni; x) delle battaglie contro lo sfruttamento dei migranti, al fine di aiutarli presso i loro Paesi, tramite progetti integrati di tipo SMART ANCIENT CITIES; xi) delle battaglie per il gemellaggio delle realtà urbane e rurali italiane con le realtà delle vie carovaniere nei Paesi in guerra, tramite l’avvio, in borghi antichi italiani di SCUOLE DI ARTI E MESTIERI (artigiani, carpentieri, arte muraria non cementizia, restauro, idraulica, energetica, agraria a km zero, tessile artigianale, etc…), identificandone tutte le potenziali e positive evoluzioni con ditte italiane impegnate all’estero nel gemellaggio dei borghi stessi; xii) delle battaglie per curare il Sistema Politico Italiano, tramite nuovi indicatori di benessere sociale, non solo il PIL, contro lo strapotere di organizzazioni non etiche, anche con sede fiscale estera; xiii) dell’Amministrazione Digitale dello Stato, che va sviluppata si, ma in maniera semplificata agli utenti e lasciando agli anziani (migranti digitali e non nativi digitali) l’uso della carta per certificati e burocrazia. Il denaro contante deve rimanere libero a disposizione dei cittadini, che all’uopo si possono organizzare con unam o n e t a contante loro.

  1. 3.
    La FCI-BC riconosce essere la LIBERTA’ come prioritario bene universale, inviolabile e trattata dallo Stato nel rispetto delle appartenenze storiche e culturali dell’individuo.
    La FCI-BC assume iprincipi fondamentali della “Democrazia Partecipata su base Meritocratica”,.. come indirizzo tecno-politico e come assetto organizzativo e rappresentativo territoriale, regionale e nazionale sempre distinguendo, in ogni attività umana, CIO’ CHE è PUBBLICO DACIO’ CHE è PRIVATO, mettendo fine a tutto li mercimonio delle “società co-partecipate”, le fondazioni miste “pubblico-private”, etc. aborrendoi paradisifiscali, d aeliminare drasticamente.
  2. Nella FCI-BC intesa come “Federazione Civica Italiana” che gestisce li BENE COMUNE, promuovendolo e preservandolo dalla aggressione privatistica/lucrativa senza scrupoli, non vale li principio di “Uno Vale U n o ” : le professionalità dotate di buon curriculum o le persone p a r t i c o l a r m e n t e dotate di coraggio civico, anche non scolarizzate, sono le persone maggiormente auspicate come Associati FCI-BC o nelle liste civiche FCI-BC stesse. Un interesse speciale della FCI-BC sono le Piccole Medie Imprese (PMI), che nel caso di impossibilità a lavorare per motivi “sanitari-globalisti” devono essere aiutate verso un giusto quando nullo prelievo fiscale. Si costituisce presso la FCI-BC |Albo dei compratori degli esercizi commerciali e PMI che sono andate in fallimento”edi lcontrollodelleAste, con adozione della Legge Tedesca sul valore del bene all’asta, per l’annullamento del debito bancario. Lo scopo è vedere/denunciare a chi è giovato il loro declino, con loro svendita e conseguente acquisto speculativo a prezzi stracciati degliesercizi commerciali.
    5.
    Il Talento e li Merito non hanno sesso, religione o classe sociale iniziale di appartenenza. Valori fondanti della FCI-BC sono: la Giustizia Rapida, la Verità Scientifica senza conflitti di interessi, la Libertà; ‘Uguaglianza; la Legalità, l’Anticorruzione; l’Etica nella politica e nella responsabilità; la Famiglia; il ripudio dell’acquisto/adozione” di minori da donne povere di Paesi poveri, soprattutto se nel non rispetto per il bambino di avere una famiglia tradizionale; la Carta dei Diritti dell’Infanzia SENZA RITI SATANICI/PEDOFILI; la Carta Europea dei Ricercatori, la Sanità senza conflitti di interessi farmaceutici; la Scuola LIBERA e
    W 6.
    competente; l’Università con molteplicità di pareri scientifici LIBERI e personali(non di “ente”), il giornalismo VERO me CORAGGIOSO,la Ricerca e l’Innovazione LIBERE; l’Arte nelle s u emolteplici manifestazioni, la BELLEZZA/ESTETICA delle persone e delle
    cose/paesaggi da estrinsecare-valorizzare, come provenienti da capacità espressiva, talento inventivo e applicazione nell’operare; lo Sport ai suoi valori essenziali del motto “mens sana i ncorporesano”; l’Informazione internet e non libera e trasparente che lasci all’utilizzatore facoltàd iriflessione e di scelta; l’Ambientalismo e lo Sviluppo Sostenibile senza fondazioni in mano ad ecologisti-politici che lucrano e si scrivono le leggi loro, per averne i relativi incentivi a fini personali; l’Ecologia; la Solidarietà; la dignità della Disabilità nelle sue espressioni psicofisiche e mentali; le Pari Opportunità senza alcun “lobbismo gender”; l’Economia di mercato con una reale e libera concorrenza, con il principio base che ciò che è pubblico è pubblico e ciò che è privato è privato, senza commistioni ambigue; l’Equa
    Ripartizione delle Risorse (con possibile auspicata legge sul limite della differenza tra stipendio minimo e massimo in ciascun luogo lavorativo, sia pubblico che privato) ‚con un vero Stato Sociale; una Pubblica Amministrazione (PA) senza infiltrazioni “ndranghetare” o mafiose e con uno Stato libero da conflitti di interessi e poteri non manifesti: Questi e altri principi tecno-politici ispiratori FCI-BC – da scrivere in una eventuale postilla successiva- sono i temi
    tecno-politici etico morali sui quali la FCI-BC si confronta offrendosi come:
    movimento civico di proposta, progettazione, elaborazione e risposta.
    Prima di ogni elezione comunale, regionale, nazionale o finanche europea, le liste civiche FCI-BC e
    una prima bozza di Progetto FCI-BC redatto per quello specifico territorio perverranno a
    qualsivoglia membro del Consiglio Direttivo FCI-BC entro un congruo tempo prima di qualsivoglia elezionepolitica, che a sua volte le manda, tramite il Presidente FCI-BC a membri della “Camera di Regia Federativa” FCI-BC (CRF o anche per semplicità nei documenti denominata anche CR)” affinché diano un parere sia sulla lista civica che sul programma suddetto. Essa è formata per chiamata diretta del Presidente FCI-BC o per risposta ad una richiesta specifica di un cittadino di qualsivoglia natura ad entrare nella CRF (tramite spedizione del su CurriculumV i t a e lista di 5 aree tematiche in cui si ritiene esperto/interessato, tra quelle elencate in ALLO3STAT, che dovrà quindi dare, se chiamato dal Presidente FCI BC, un parere tecnico-poiitico-scientifico sulle liste civiche FCI- BC e sul rispettivo loro programma, come redatto per quello specifico/a Comune/Regione. Questo parere della CRF FCI-BC è utilizzato dal Presidente FCI-BC, sentito li Consiglio Direttivo FCI BC, per deliberare di poter far usufruire del “Simbolo FCI-BC” o semplicemente del “Cappello
    simbolico FCI-BC sopra al loro simbolo di lista civica, da parte della listacivica stessa.
    7.
    Tutta questa attività di formazione collettiva democratica e razionale di liste civiche FCI-BC qu organizzate insieme a quelle con loro proprio simbolo, in preparazione prima di elezioni in Italia
    è solo ni parte visibile nel sito web dal semplice “Iscritto FCI-BC”, che potrà sicuramente incuriosirsi, lasciando nome, cognome, mail address e password al sito web stesso, visitandolo (dominio: www.FCI-BeneComune.eu ri-direzionato anche al dominio www.FCI-BeneComune.it, entrambi acquistati in data 7 dicembre 2020). Ovvero l*iscritto FCI-BC”, navigando nel suddetto sito web o nella (futura)APP FCI-BC su cellulari android e Iphone, può divenire lui stesso un “Associato FCI-BC”, che solitamente sarà invitato caldamente dal Consiglio Direttivo FCI-BC a candidarsi ni
    molte parti d’Italia, anche non essendovi ivi residente o domiciliato. L’iscritto FCI-BC potrà già vedere in trasparenza sul sito web sia chi fa parte del Consiglio Direttivo FCI-BC sia chi fa parte della CRF FCI-BC, prima ancora di divenire un “Associato FCI BC”. Si specifica che la CRF FCI-BC è composta da circa una cinquantina di persone al massimo, che siano state nominate dal PresidenteFCI-BC, con loro Curriculum Vita e le loro 5 principali aree tematiche in cui sono esperti (ALLOSSTAT. Tabelladelle Aree Tematiche FCI-BC):aquel punto addirittura si può proporreegli stesso- l’Iscritto FCI-BC divenuto quindi [‘Associato FCI-BC” ad essere membro della CRF FCI-BC, s eh ai lt e m p od idedicarsia q u e s t aattivitàd ireferaggiotecnico-politico-scientificoriguardoliste
    civicheF C IB Ci narrivov i av i ae s u ll o r orispettivoprogrammaoperativo,p e ri relativile Comuni/Regioni. In qualsiasi momento il componente della CRF FCI-BC può formalmente via mail
    annunciare che non ha più tempo e modo di far parte della CRF FCI-BC, la quale comunque può e s s e r e un impegno oneroso, soprattutto in vista di elezioni amministrative su TUTTO li territorio nazionale, Il parere del singolo componente CRF FCI-BC non è mandatario all’esclusione della lista civica pervenuta ad utilizzare il simbolo FCI-BC o ad inserirlo a cappello del suo proprio simbolo della lista, PERCHE’ LA FCI-BC NON è UNA SEGRETERIA DI PARTITO VINCOLANTE, masemplicementedau npareredisuggerimentoallalistastessap e rmigliorarlae rafforzarla primadellerelativeelezioni. L aC R FFCI-BCè u norganoconsultivod iexpertisetecnico- scientifica-politica, che salvaguarda la forza della lista civica stessa pervenuta alla FCI-BC, aumentandone valore e le personalità all’interno, connettendo quella lista civica con le altre liste civiche FCI-BC o associate in un unico candidato, con i loro rispettivi simboli, ovvero coordinate con un unico candidato Sindaco ocandidato Presidente di Regione. Per le elezioni nazionali, in funzione della Legge Elettorale in vigore. di formazione della legislatura, è facoltà di scegliere un unico simbolo condiviso e nuovo, unendo vari simboli delle diverse liste civiche, che da sole non raggiungerebberoil quorum imposto dallalegge elettorale nazionale.
    8.
    Le liste civiche che propongono che il loro simbolo abbia anche un piccolo cappello con logo FCI-BC avranno anche il supporto logistico/legale/di raccolta firme da parte degli Associati FCI-BC. Le liste civiche FCI-BC via via formate, anche quando non necessitassero del suddetto supporto logistico/legale/di FCI-BC saranno comunque coadiuvate/soggette al suddetto referaggio tecno politico/scientifico da parte della CRF FCI-BC e nello specifico, su richiesta, anche coadiuvate da singoli “Consulenti Interni FCI-BC” (salariati un minimo, in funzione delle ore/lavoro effettive) nell’arduo compito – soprattutto in prossimità delle elezioni – nella raccolta di: i) certificazioni legali relative a l l a Giustizia Italiana; modulistica elettorale; s c a d e n z i a r i o comunale/regionale/nazionale; iv) materiale pubblicitario; v) Comunicati Stampa della lista civica congiunti anche eventualmente con quelli generali della FCI-BC o di aggregazioni di liste civiche in quel territorio con un unico Sindaco/Presidente di Regione. Le liste civiche FCI-BC avranno a disposizione dalla CRF FCI-BC, ni tempi congrui rispetto alla scadenza elettorale, di unparere positivo di “certificazione”, ovvero di una approvazione non vincolante ma “certificante” ad utilizzareil “Simbolo FCI-BC”(vedi prima)o il “Cappello simbolico FCI-BC sopra al loro simbolo”. Le liste civiche avranno loro propria autonomia a scrivere li “progetto” comunale, regionale, nazionale ed europeo, poi concordato tra le liste federate. La CRF FCI-BC dovrà provvedere a verificare che oani listacivica FCI-BC delle persone fisiche elencate sia congruente e fitti con: i) il presente Statuto FCI- BC, li) con li progetto tecno-politico etico FCI-BC qui presentato, ili) con li territorio scelto per le elezioni imminenti, nel rispetto delle voci tecno-politiche/etiche/scientifiche elencate nel presente Statuto FCI-BC.
    9.
    Operativamente, per via provvisoria iniziale, la FCI-BC costituisce l’evoluzione del Comitato per la Costituzione della FCI-BC registrato ed ingranditosi spontaneamente per aggregazione di singoli o di gruppi politici organizzati, nel periodo agosto – dicembre 2020- anche conunaprima formazione di liste civiche FCI-BC o associate verso un unico candidato Sindaco/Presidente di Regione condiviso. Esse agiscono creando progetti operativi tecno-politici FCI-BC portati avanti dagruppi di: i) persone competenti e meritevoli FCI-BC o ii) persone caratterizzate da forte senso civico e civismo organizzato secondo le voci tecno-politiche ed etiche di riferimento dello Statuto presente, aggregando a formare le liste civiche congruenti tra loro il più possibile, con i progetti/programmi comunali-regionali-nazionali presentati sotto medesimo Simbolo FCI-BC o sotto stesso “Cappello simbolico FCI-BC sopra al loro simbolo”, se si è in presenza di simboli specifici di liste civiche associate. Esse – le liste civiche FCI-BC – sono funzionali a portare avanti QUEL progetto sul territorio operativamente e nel migliore dei modi, senzasvolgerefalsepromessea icittadini in campagna elettorale o quantom e n ominimizzandole. Questo perché le listeciviche FCI-BC sono difattodeiprojectmanaging/project financing, anchetramite progettisti europei inseriti nelle liste (es. ingegneri, scienziati, giuristi, avvocati, artisti, agronomi, medici, etc….) finanche con persone del mondo operaio e contadino che si sono distinte nel loro lavoro o emeriti nel mondo terziario, senza escludere alcuna professione/CV. Per la FCI-BC la politica è professionalità organizzata in gruppi equilibrati, stabili, dinamici e fortementemotivati, con un equilibrio di genere e nelle professioni per il tipo di territorio scelto e progetto scelto. Non vi è l’obbligo di residenza o domicilio per gli appartenenti ad una lista, PRIMA della vittoria della lista stessa, secondo li criterio della grande mobilitàdeicittadini”smart soprattutto se giovani, che si vogliano candidare nelle liste FCI-BC, di tutta Italia.
  3. Eventuali partiti piccoli o associazioni ofondazioni (es. Corpi intermedi) che in modoorganizzato,nei loro rispettivi componenti si siano associati (nelle loro persone singole alla FCI-BC, rimanendo anche iscritti alle loro sigle di appartenenza) oeventuali spontanei “organismi territoriali comunali o regionali FCI-BC”, evitando circoli/sezioni/meetup tipici nei partiti/movimenti tradizionali: infatti essi NON hanno priorità nella formazione delle liste civiche FCI-BC le quali sono formate da personeSINGOLE, aggregatosi PROPRIOIN OCCASIONE DI QUELLA SPECIFICA ELEZIONE, quali persone competenti, culturalmente ferrate, eccellenze civiche e persone oneste/coraggiose, che magari da tempo NON partecipano assolutamente alla vita politica italiana dei suddetti piccoli partiti, associazioni, fondazioni o organismi comunali o regionali FCI-BC, ovvero i Corpi Intermedi di qualsivoglia natura.
    11.,Eventuali unità FCI-BC locali di qualsivoglia natura, che si siano aggregate precedentemente sui valori tecno-politici ed etici FCI-BC elencati nel presente Statuto FCI-BC, si organizzeranno preferenzialmente in loro liste civiche con il “Simbolo FCI-BC” o con “Cappello simbolico FCI-BC sopra al loro simbolo”, di modo da scegliere tutti i lm e d e s i m o candidato, utilizzando “metodologie di sorteggio e rotazione” (Rousseau), in caso di non accordo tra le diverse liste civiche afferenti FCI-BC.
  4. Per le Elezioni Nazionali, si svolgerà una postilla al presente atto in funzione del tipo di Legge Elettorale in vigore per le Elezioni Nazionali (problemi di quorum da raggiungere per un simbolo o per unacoalizione di simboli, per andare in Parlamento con simboli diversi ma organizzati sotto una discussione/accordo FCI-BC, sempre lasciando spazio alle liste civiche FCI-BC, di singoli organizzati senza alcun loro altro simbolo che non quello FCI-BC). Ove la Legge Elettorale nazionale preveda che la presente realtà statutaria debba essere MOMENTANEAMENTE cambiata SOLO per le ELEZIONI NAZIONALI (quindi ogni 5 anni), il presente atto lo prevede nella modalità più confacente alle leggi stesse in vigore al momento.
  5. La FCI-BC ha ol scopo primario di far andare nei Parlamenti RappresentativiCorpi Intermedi con persone competenti ed oneste SINGOLE che NON fanno POLITICA PARTITICA di professione – preferenzialmente e che siano anche singolarmente rappresentativi di se stessi, delle loro competenze, eccellenze civiche, professionalità, imprenditorialità, qualità costituzionali/etiche, coraggiosi nella denuncia di illiceità, illegalità, reati o abbia svolto una comunicazione giornalistica veritiera e coraggiosa, senza necessariamente far parte di alcun gruppo suddetto organizzato dei Corpi Intermedi, come si veda nell’originario manifesto politico FCI-BC (ALLO2STAT), con enunciato il principio di valorialità: perFCI-BC vale il principio che UNO NON VALE UNO.
  6. LaFCI-BC, che è una libera Associazione No Profit, senza scopo di lucro, nella sua prima fase, è modificabile a seconda delle esigenze future, tramite delibere dell’Assemblea FCI-BC (Ar., 21 Cod, C i v ) , in f u n z i o n e d e g l i e v e n t i n e l P a e s e , p e r a d e g u a r s i a n u o v e
    p r e s u n t e
    p e r v e n u t e
    e s i g e n z e , situazioni anti-democratiche ed anti-costituzionali.
    Addi13/12/2020 a finedi una prima fase costituenteFCI BC
    tat: Firma
    Presidente FCI-BC al 13/12/2020